

- Software antivirus per tutti i sistemi
- VPN sicura e protezione da furto d’identità
- Compatibilità multi-piattaforma
- Assistenza e supporto tecnico qualificato


- Garanzia 60 giorni soddisfatti o rimborsati
- Protezione informatica in tempo reale
- Gestore di password incluso


- Antivirus Windows, Mac e dispositivi mobili
- Protezione contro malware e minacce online
- Include VPN per una navigazione sicura


- Protezioni multilivello
- Antivirus con intelligenza artificiale
- Rimborso garantito a 30 giorni
Chi ha bisogno di un software antivirus?
Oggigiorno tutti hanno bisogno di un software antivirus.
I virus non attaccano il computer solo se scarichiamo o guardiamo film in streaming. Molti pensano di poter evitare potenziali minacce semplicemente non visitando siti web o non scaricando determinati file.
La verità è che i virus possono entrare nel tuo computer o in qualsiasi altro dispositivo in molti modi. Puoi prendere virus e malware semplicemente controllando la tua e-mail, navigando nel web o inserendo una chiavetta USB nel tuo laptop.
È quindi indispensabile installare una protezione antivirus nel proprio computer. Fortunatamente esistono centinaia di software antivirus, ciascuno con i suoi pro e contro. Scegliere tra i vari software di sicurezza può essere difficile, ma siamo qui per questo!
Come funziona un antivirus
La maggior parte dei software antivirus funziona su un database, monitorando internet 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Ogni volta che incontra un nuovo virus, questo viene indicizzato, catalogato e aggiunto al database del software. Una volta aggiornato, il tuo antivirus è pronto per affrontare qualsiasi nuovo virus attacchi il tuo dispositivo.
Come gestire i virus
Spesso hai tre opzioni per far fronte a una minaccia nel tuo computer: eliminare la minaccia, metterla in quarantena o ignorarla.
L’eliminazione è quasi sempre l’opzione migliore, ma alcuni virus sono di fatto ‘non-cancellabili’ e metterli in quarantena diventa l’unica opzione possibile. La cartella di quarantena conterrà il virus come in una prigione virtuale per prevenirne la propagazione o evitare che causi danni ad altri file. L’antivirus può essere passivo o attivo: se passivo, richiede di effettuare scansioni antivirus pianificate o manuali, mentre se è attivo funziona in background rilevando e combattendo le minacce in tempo reale.
Software antivirus gratuito o a pagamento
Se vuoi acquistare un nuovo software antivirus e magari provare la versione gratuita, ricorda che ci sono pro e contro sia nella versione gratuita che in quella a pagamento . L'utilizzo di un software antivirus gratuito può costarti di più nel lungo termine e la maggior parte degli esperti suggerisce che sia meglio scegliere una versione a pagamento. Le versioni gratuite possono essere una buona soluzione per provare un nuovo software o un set di caratteristiche, ma non forniranno mai lo stesso livello di protezione e il servizio quasi certamente non comprenderebbe il software di sicurezza per internet.
Le versioni di antivirus a pagamento coprono le attività sia online che offline, cancellano i file digitali sensibili in modo permanente e forniscono anche un servizio di crittografia per proteggere i tuoi file più riservati da malware come trojan, worm e ransomware.
Un software antivirus a pagamento è particolarmente utile se hai un PC o un dispositivo che è già stato infettato. Molte versioni a pagamento offrono strumenti di pulizia e rimozione dei virus, oltre a tassi di prevenzione e rilevamento di altissima qualità.
Caratteristiche aggiuntive
Ci sono alcune caratteristiche chiave a cui dovresti fare attenzione quando cerchi un software antivirus e che variano a seconda delle tue necessità.
Protezione online: se sei online, probabilmente hai bisogno di un software di sicurezza per internet con firewall incorporato.
Protezione delle e-mail: se utilizzi spesso le e-mail vorrai evitare il più possibile spam, spyware e phishing.
Controllo genitori: i genitori devono scegliere un software con funzioni di controllo e limitazioni facili da usare.
Protezione per giocatori online: chi gioca online vorrà poter scegliere una "modalità gioco" che richiede al software di sicurezza di utilizzare meno risorse.
Compatibilità: dovrai verificare se il software che hai scelto è compatibile con il tuo sistema operativo, che sia Windows protection, Mac OS antivirus o qualsiasi altra versione.
Come recensiamo e assegniamo i punteggi
Scegliere il miglior software antivirus sarà molto più semplice grazie alle recensioni dei nostri esperti. Questi ultimi analizzano alcuni dei migliori prodotti sul mercato e ogni loro recensione include un'ampia gamma di aspetti, tra cui:
Prezzi
Caratteristiche
Facilità di utilizzo
Rapporto qualità/prezzo generale
Assistenza al cliente
Esperienza utente
Test indipendenti
Sta a te però decidere qual è il più adatto alle tue esigenze. Se hai bisogno di ulteriore assistenza, consulta tutte le nostre recensioni professionali approfondite. Ti aiuteranno a capire su cosa devi concentrarti e come trovare l'antivirus perfetto.